Come è eiπ=−1? e cos'è eiπ4?
Risposta:
vedi sotto
Spiegazione:
usiamo la relazione di Eulero
eiθ=cosθ+isinθ
:eiπ=cosπ+isinπ
=−1+0i=−1
eπ4=cos(π4)+isin(π4)
=√22+i√22=√22(1+i)
vedi sotto
usiamo la relazione di Eulero
eiθ=cosθ+isinθ
:eiπ=cosπ+isinπ
=−1+0i=−1
eπ4=cos(π4)+isin(π4)
=√22+i√22=√22(1+i)