Come si rappresenta r = 2sintheta ?
Risposta:
Vedi sotto.
Spiegazione:
As r=2sintheta, a theta=0,pi/4,pi/2,(3pi)/4 e pi
r prende i valori 0,sqrt2,2,sqrt2,0
Quindi questi rappresentano punti (0,0), (sqrt2,pi/4), (2,pi/2), (sqrt2,(3pu)/4) e (0,pi).
Possiamo selezionare più di questi punti, diciamo avendo theta=pi/6,pi/3,(2pi)/3, (5pi)/6 e il corrispondente valore di r sarebbe r=1,sqrt3,sqrt3,1 e i punti sono (1,pi/6), (sqrt3,pi/3), (sqrt3,(2pi)/3) e (1,(5pi)/6).
Il gaph apparirà come segue:
È un cerchio con il centro a (1,pi/2) e raggio 1
e come r=2sintheta si intende r^2=2rsintheta
in coordinate rettangolari, è equivalente a x^2+y^2=2y