Chi ha il colesterolo può mangiare il gorgonzola?


Formaggi e Colesterolo

Il gorgonzola è ricco di acqua e basso in colesterolo. Ogni 100 grammi di prodotto contiene circa 70 grammi di colesterolo, una quantità non bassa ma comunque non eccessiva. È bene mangiarlo in quantità moderate, ma non è sbagliato seguire una dieta equilibrata e sana.

Formaggi e Diabete

Evitare i formaggi ricchi di grassi come mascarpone, gorgonzola, caciotta e formaggi stagionati se si è diabetici. Il parmigiano non contiene glucidi, quindi può essere utile per le donne in menopausa per ridurre le perdite ossee. Alimenti consentiti in dosi moderate sono la mozzarella, caciotta, ricotta di mucca, groviera e stracchino.

Formaggi Fondenti e Filanti

I formaggi che si sciolgono sono il castelmagno, il montasio, il gorgonzola, la toma, il taleggio e altri tipi di prodotti caseari ottimi per il fondimento. Il provolone, la mozzarella e il caciocavallo sono tipici formaggi a pasta filata dell’Italia meridionale.

Lascia un commento