Come definisce la commedia Aristotele?


Concetto di Bellezza

La bellezza è in altre parole il predicato di un giudizio che in primo luogo è un giudizio estetico, attraverso il quale quindi non si conosce nulla dell’oggetto rappresentato, ma viene piuttosto espressa una relazione con il soggetto percepente e in particolare con il suo sentimento di piacere.

Definizione di Bellezza in Filosofia

Platone definisce la bellezza come una sollecitazione che permette di saldare il sensibile con l’intelligibile, manifestandosi come Bello nei rapporti sensibili di proporzione, ordine e armonia a vari livelli.

Visione di Kant Sull’Estetica

Kant utilizza l’estetica come ambito della sensibilità. L’estetica trascendentale kantiana è la scienza che studia le condizioni a priori della conoscenza sensibile, affrontando le tematiche estetiche nell’opera "Critica del Giudizio".

Lascia un commento