Come si dice bensì?


Spiegazione della congiunzione "Ma"

La congiunzione "Ma" è unisce due o più proposizioni contemporaneamente. Ha un valore avversativo-oppositivo.

Esempi di utilizzo

Ecco un paio di esempi dell’uso di "Ma":

  • Non era lui, ma sua moglie.
  • "Non sei stato gentile, ma scortese".

Caratteristiche e significato

  • "Ma" esprime una netta contrapposizione.
  • Ha un valore limitativo, precisando e limitando quanto detto.
  • Può esprimere possibilità e probabilità in maniera mitigata.

Utilizzo di "Ma"

  • Viene utilizzata per mostrare differenze parziali tra frasi.
  • Si usa all’inizio della seconda frase per indicare la differenza.

Lascia un commento