Come si riconosce un sonetto?


Struttura del Sonetto Italiano

Il sonetto ha una struttura chiusa e fissa, composta da 14 versi, sempre endecasillabi divisi in due quartine e due terzine. Le rime delle quartine possono seguire schemi a rima incrociata (ABBA,ABBA) e a rima alternata (A,N,AB,AB,AB,).

Le Strofe della Poesia Italiana

Le strofe prendono il nome dal numero dei versi che le compongono e hanno un prestabilito schema di rime. Le strofe tradizionali della poesia italiana sono: distico, terzina, quartina, sestina e ottava.

Versi e Sillabe in Poesia

In poesia, i versi sono le righe del componimento poetico, con un numero di sillabe che varia da quattro a undici. Le poesie si dividono in quadrisillabi, quinari, senari, settenari, ottonari, novenari, decasillabi ed endecasillabi.

Lascia un commento