Cosa bere al mattino per il reflusso?


Importanza di Bere Acqua al Mattino

Molto importante bere acqua al mattino appena svegli, ma senza limone, per evitare l’azione astringente dell’acido citrico.

Alimentazione per Chi Soffre di Reflusso

Una dieta basata sul consumo di verdure fresche, cereali integrali, legumi e carne bianca si è dimostrata efficace per combattere i fastidi alla gola causati dal reflusso acido.

Cibi da Evitare per il Reflusso

Meglio evitare la pizza, perché una inadeguata lievitazione, la presenza di pomodoro e di condimenti pesanti può scatenare episodi di reflusso. Occhio al sale, che andrebbe sempre consumato con moderazione, tanto più se si soffre di reflusso, perché potrebbe irritare una mucosa già infiammata dall’acido.

Quindi via libera a zuppe di cereali o legumi, pasta e fagioli, lenticchie, ceci o piselli, minestroni di verdura, con o senza pasta e riso. Quindi piatti gustosi, caldi e ricchi delle giuste calorie.

In caso di gastrite si possono anche consumare senza grossi problemi il pane (evitando però la mollica), i finocchi (sia crudi che cotti), i carciofi, le zucchine, i cavoli e i legumi.

Da evitare, in linea generale, l’assunzione di caffè, bevande contenenti caffeina o metilxantine (tè, coca cola, cioccolato) perché determinano reflusso; inoltre le spezie se consumate in quantità elevate, le bevande gassate, i liquidi caldi o troppo caldi.

Con i dolci non bisogna esagerare. Evitare quelli farciti con creme o cioccolato. E preferire i biscotti secchi e piccole quantità di marmellata alla frutta. Il cioccolato sarà buonissimo, ma sembra ridurre il tono della valvola esofago-gastrica.

Lascia un commento