Quali sono le note con i tagli addizionali?


Scala musicale e tagli addizionali

Analogamente si procede anche con i tagli addizionali posti al di sotto in relazione ai quali però utilizzeremo la scala musicale in senso inverso: Si, La, Sol, Fa, Mi, Re, Do. Sul primo rigo del pentagramma abbiamo la nota Mi (sappiamo infatti che le note sulle righe sono Mi, Sol, Si, Re, Fa).

Segni musicali

Quale segno indica che bisogna ripetere il brano? I DUE PUNTI (segni di ritornello) I due punti al termine dell’ultima battuta sono il segno di "ritornello". Quando si trovano occorre ripetere il pezzo due volte.

Violoncello e contrabbasso

L’estensione del violoncello va dal Do due ottave sotto il Do centrale fino al Mi due ottave sopra al Do centrale. Il violoncello è strettamente associato alla musica classica, ma viene usato anche nella musica heavy metal.

Vi sono normalmente due tipi d’arco per contrabbasso, detti "alla francese" e "alla tedesca".

Lascia un commento