Quando le soluzioni non sono reali?


Equazioni di secondo grado

Un’equazione di secondo grado si dice completa quando sia a b che c sono diversi da zero; si dice incompleta quando il coefficiente b o il coefficiente c oppure entrambi sono uguali a zero.

Equazione 2x=0

2x=0 è una retta coincidente con la retta x=0, quindi nel piano cartesiano si rappresenta come una retta che coincide con l’asse delle ordinate.

Funzioni esponenziali

Quando una funzione esponenziale è impossibile? Equazioni esponenziali elementari sono impossibili in quanto una funzione esponenziale è strettamente positiva, ossia non può porgere mai un valore minore o uguale a zero.

Rappresentazione dello zero sul piano cartesiano

Ricordiamo che l’ORIGINE DEGLI ASSI ha coordinate 0 e 0, cioè ha valore zero sia come ascissa che come come ordinata. Quindi possiamo scrivere: O (0; 0).

Lascia un commento