Quante ore di guida si possono fare in una settimana?


Turni di guida e recupero

Ogni settimana l’autista deve eseguire il massimo di 56 ore obbligatorie di guida e che non deve superare l’orario di lavoro massimo di cui alla direttiva 2002/15/CE. Le ore cumulate di due settimane di guida consecutiva invece non possono essere superiori alle 90 ore.
La compensazione delle ore da recuperare può essere collegata ad un riposo giornaliero di almeno 9 ore; ciò significa durante la settimana si “attacca” il recupero al riposo giornaliero di 9 ore. In alternativa il recupero può essere attaccato ad un riposo settimanale regolare.

Chilometraggio delle motrici

"I motori che equipaggiano le utilitarie moderne sono studiati in media per oltre 300.000 km, sia diesel che benzina. Naturalmente un motore con maggiore potenza è pompato e potrebbe durare di meno.
Con 3,59 chilometri percorsi (in media) con un litro di gasolio, lo Stralis Fep da 480 Cv, ottimizzato per il risparmio di carburante, si dimostra ancora meno assetato dell’Hi-Way di pari potenza provato due anni fa da Vie&Trasporti.
Actros Test Consumi: 4,6 km con un litro – Professione Camionista.

Stipendio di un avvocato

Per un associate a inizio carriera, la retribuzione media nei primi tre anni oggi si aggira tra un minimo di 37 mila e un massimo di 50 mila euro l’anno. La retribuzione media annua di un avvocato al di sotto dei 45 anni è di appena 30 mila euro lordi all’anno, con uno stipendio mensile che oscilla tra i 700 euro (per i neo iscritti all’Albo) e i 1.500 euro.

Lascia un commento