In un organo a canne chiuso di lunghezza 105 centimetri sono disposte onde stazionarie corrispondenti al 3 ° tono. Quale distanza dall'estremità chiusa si forma un nodo di pressione? ANS: 15 cm

Risposta:

Spiegazione:

Le canne d'organo sono di due tipi (a) canne d'organo chiuse, chiuse ad un'estremità (b) canne d'organo aperte, aperte ad entrambe le estremità.

Un tubo di organo chiuso è mostrato nella figura sotto.

utente di slideplayer Amanda Atkinson
Vengono mostrati fondamentali, primo e secondo tono. Il prossimo :
terzo tono

If L è la lunghezza del tubo che abbiamo

λ7=4L7

Per la lunghezza indicata

λ7=4×1057=60cm

Lo si vede per primo pressione il nodo è formato a distanza di λn4 dall'estremità chiusa.
nel caso dato il primo nodo di pressione è formato ad una distanza dall'estremità chiusa=λ74=604=15cm

.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.

La figura sopra mostra la posizione dell'ampiezza delle onde stazionarie. Per le onde di pressione, la posizione dei nodi e degli anti-nodi viene scambiata.

Vedi la figura sotto

http://hyperphysics.phy-astr.gsu.edu

Lascia un commento