Gufosaggio > Q > Quando Una Matrice È Singolare?

Quando una matrice è singolare?

Singolare (matrice) Una matrice singolare è una matrice quadrata con determinante uguale a zero, oppure, analogamente, una matrice quadrata il cui rango non è massimo. In particolare, nessuna matrice singolare è invertibile.

Leggi di più

Articoli Correlati

Quando una matrice non è singolare?

Se il determinante det(A) è diverso da zero, una matrice quadrata A è non singolare.

Allora,, quando una funzione e diagonalizzabile?

Una matrice diagonalizzabile è una matrice quadrata simile a una matrice diagonale. In altri termini una matrice A è diagonalizzabile se esiste una matrice invertibile P tale che PD=AP, dove D è una matrice diagonale dello stesso ordine di A. Anche la domanda è:, quando la matrice inversa e uguale alla trasposta? In matematica, e più precisamente in algebra lineare, una matrice ortogonale è una matrice invertibile la cui trasposta coincide con la sua inversa. Nel campo complesso, una matrice invertibile la cui trasposta coniugata coincide con l'inversa è detta matrice unitaria.

Che cosa è il determinante di una matrice?

Il determinante di una matrice è un numero associato a ciascuna matrice quadrata, e ne esprime alcune proprietà algebriche e geometriche. Fatto ciò elencheremo le proprietà del determinante, per poi darne una definizione formale. Anche la domanda è:, come si usano le matrici? Una matrice è una tabella ordinata di elementi ai , j. Dove ai , j sono numeri detti elementi (o coefficienti) e gli indici i,j in pedice agli elementi sono dei numeri interi positivi che indicano per convenzione prima il numero di riga (i) e poi il numero di colonna (j).

Come si fa la trasposta di una matrice?

La matrice trasposta di una matrice assegnata si ottiene scambiandone le righe con le colonne. In altri termini, la trasposta di una matrice è una nuova matrice in cui le righe diventano colonne e le colonne diventano righe. Cosa vuol dire orlare una matrice? 2) In matematica, data una matrice A di ordine (m, n) e P suo minore di ordine r (r ; r ), orlare la matrice di P significa aggiungerle una qualunque delle altre m-r righe e una qualunque delle altre m-r colonne; il minore che così si ottiene è il minore orlato di P.

Di Gorlicki

Lascia un commento

Articoli simili

Cosa sono le orlate? :: Come si calcola il rango di una matrice 3X3?
Link utili