Come si beve il caffè secondo il galateo?


Norme di Galateo per il caffè

  • Mai servire il caffè a tavola.
  • A ogni tazzina il proprio cucchiaino.
  • Il caffè va sempre mescolato.
  • Chi serve il caffè aggiunge lo zucchero.
  • Il cucchiaino non si mette in bocca.
  • Il piattino va tenuto in mano.
  • Non soffiare sul caffè bollente.
  • Non restituire la tazzina all’ospite.

Rispetto dei tempi e della sequenza

  • Il caffè sarà servito al termine del pasto, quando gli ospiti si alzano dal tavolo per andare a sedersi in salotto.

Modalità di servizio e consumo del caffè

  • La tazzina si serve poggiata sul piattino, con il manico rivolto a destra, e il cucchiaino sullo stesso lato.
  • Il caffè viene versato sempre dal padrone di casa e la tazzina non deve essere mai riempita più di due terzi.
  • La tazzina si prende con la mano destra avendo cura di tenere le dita raccolte, evitando il mignolo alzato.
  • Il caffè si mescola con movimenti delicati del cucchiaino dall’alto verso il basso, facendo attenzione a non urtare la ceramica.

Modalità di servizio al bar

  • Il caffè al bar dev’essere servito con una tazzina su un piattino, sul quale è poggiato, alla destra del cliente, il cucchiaino.

Lascia un commento