QNA > G > Gli Astronauti Usano Le Microonde Per Riscaldare Il Loro Cibo?

Gli astronauti usano le microonde per riscaldare il loro cibo?

Il cibo che i primi astronauti della NASA hanno dovuto mangiare nello spazio è un testamento alla loro forza d'animo. John Glenn, il primo uomo americano a mangiare qualcosa nell'ambiente quasi privo di peso dell'orbita terrestre, ha trovato il compito di mangiare abbastanza facile, ma ha trovato il menu per essere limitato. Altri astronauti del Mercury dovettero sopportare cubetti a misura di morso, polveri liofilizzate e semiliquidi infilati in tubi di alluminio. La maggior parte degli astronauti concordava sul fatto che i cibi erano poco appetitosi e non amavano spremere i tubi. Inoltre, i cibi liofilizzati erano difficili da reidratare e si doveva evitare che le briciole sporcassero gli strumenti.

I cibi sono parzialmente o completamente disidratati per evitare che si rovinino. Le carni sono esposte alle radiazioni prima di essere messe a bordo della navetta per dare loro una maggiore durata di conservazione.

Gli astronauti mangiano tre pasti al giorno (più spuntini periodici), proprio come fanno sulla Terra. I pasti sono organizzati secondo l'ordine in cui gli astronauti li mangeranno, e conservati in vassoi di armadietti tenuti da una rete in modo che non galleggino via. Quando arriva l'ora dei pasti, gli astronauti vanno nella zona della cambusa nel ponte intermedio dello shuttle. Lì aggiungono acqua ai cibi liofilizzati e alle bevande disidratate da una stazione di reidratazione che distribuisce acqua calda e fredda. Riscaldano gli alimenti in un forno a convezione forzata che viene mantenuto tra i 160 e i 170 gradi Fahrenheit. Ci vogliono circa 20-30 minuti per reidratare e riscaldare un pasto medio.

Spero che questa risposta ti sia utile!!

Di Lunsford

Quando la benzina normale evapora, lascia un residuo? :: Un distributore di benzina esploderebbe se ci finisse dentro una macchina?
Link utili