Che cosa equivale a csc 0?

Che cosa equivale a csc 0? Risposta: Questo valore non esiste. Spiegazione: csc x=1/sin xcscx=1sinx Se si tenta di calcolare questo per l'angolo 00 otterrai un'espressione con divisione per zero che non può essere calcolata, quindi non puoi calcolare i cosecan di un angolo che è una soluzione di sinx=0sinx=0, quindi la funzione cosecans non … Leggi tutto

Come si trova il valore esatto di sin (pi / 3) sin(π3)?

Come si trova il valore esatto di sin (pi / 3) sin(π3)? Risposta: sin (pi/3) = sqrt(3)/2sin(π3)=32 Spiegazione: pi/3π3 radianti = 60=60 Gradi sin 60 = sqrt(3)/2sin60=32 Per dimostrarlo, prendi in considerazione un trigangle equilatero ABC delle unità del lato 2 come mostrato di seguito. Rif: "Quora" – Con grazie La bisettrice dell'angolo A incontra … Leggi tutto

Come si forma un polinomio f (x) con coefficienti reali che hanno dato grado e zeri? Grado 4; zeri -5 + 2i; 3 molteplicità 2 Come si forma un polinomio f (x) con coefficienti reali che hanno dato grado e zeri? Grado 5; zeri: -4; -io; -3 + i

Come si forma un polinomio f (x) con coefficienti reali che hanno dato grado e zeri? Grado 4; zeri -5 + 2i; 3 molteplicità 2 Come si forma un polinomio f (x) con coefficienti reali che hanno dato grado e zeri? Grado 5; zeri: -4; -io; -3 + i Risposta: 1)f(x)=x^4+4x^3-22x^2-84x+261 2)f(x)=x^5+10x^4+ 3 x^3+50x^2+34x+40 Spiegazione: … Leggi tutto