Come si integra e ^ (4x) dx ?

Come si integra e ^ (4x) dx ? Risposta: 1/4e^(4x)+C Spiegazione: Useremo la regola di integrazione per e^x: inte^udu=e^u+C Quindi, per l'integrale dato, let u=4x. Questo implica che du=4dx. inte^(4x)dx=1/4inte^(4x)*4dx=1/4inte^udu=1/4e^u+C Dal u=4x: 1/4e^u+C=1/4e^(4x)+C Possiamo differenziare questa risposta per verificare che otteniamo e^(4x). In effetti, attraverso il regola di derivazione, la 1/4 abbiamo dovuto aggiungere … Leggi tutto

Come si trova la derivata di (x ^ 2) (e ^ x) ?

Come si trova la derivata di (x ^ 2) (e ^ x) ? Risposta: e^x(x^2+2x) Spiegazione: lasciare f(x)=x^2 e g(x)=e^x. Poiché abbiamo un prodotto di funzioni, la derivata può essere trovata con Regola del prodotto f'(x)g(x)+f(x)g'(x) Da alcuni derivati ​​di base, lo sappiamo f'(x)=2x e g'(x)=e^x. Ora possiamo collegarli alla regola del prodotto per … Leggi tutto

Se 36.10 mL di 0.223 M di NaOH vengono utilizzati per neutralizzare un campione di 0.515 g di acido citrico, qual è la massa molare dell’acido?

Se 36.10 mL di 0.223 M di NaOH vengono utilizzati per neutralizzare un campione di 0.515 g di acido citrico, qual è la massa molare dell'acido? La massa molare dell'acido citrico è ”192 g/mol”. L'equazione chimica bilanciata per neutralizzazione reazione che si verifica tra idrossido di sodio, NaOHe acido citrico, C_6H_8O_7, Somiglia a questo #C_6H_8O_(7(aq)) … Leggi tutto

How to find a vector A that has the same direction as ⟨−8,7,8⟩ but has length 3 ?

How to find a vector A that has the same direction as ⟨−8,7,8⟩ but has length 3 ? Risposta: (-24/sqrt(177),21/sqrt(177),24/sqrt(177)) Spiegazione: The idea is based on a concept of scaling and similarity. Any vector that “has the same direction” as (-8,7,8) has all the coordinates proportional to this given vector and, therefore, can be described … Leggi tutto