Come risolvere x ^ 3-3x-2 = 0 x33x2=0?

Come risolvere x ^ 3-3x-2 = 0 x33x2=0? Risposta: Le radici sono -1,-1,21,1,2 Spiegazione: Ispezionarlo è facile da vedere x = -1x=1 soddisfa l'equazione: (-1)^3-3times(-1)-2 = -1+3-2=0(1)33×(1)2=1+32=0 Per trovare le altre radici, riscriviamo x^3-3x-2x33x2 tenendo presente che x+1x+1 è un fattore: x^3-3x-2 = x^3+x^2-x^2-x-2x-2x33x2=x3+x2x2x2x2 qquadqquad = x^2(x+1)-x(x+1)-2(x+1) qquadqquad = (x+1)(x^2-x-2) qquadqquad = (x+1)(x^2+x-2x-2) #qquadqquad … Leggi tutto

Come trovi la radice quadrata di 13 ?

Come trovi la radice quadrata di 13 ? Risposta: Utilizzare un metodo Newton Raphson per trovare: sqrt(13) ~~ 842401/233640 ~~ 3.60555127547 Spiegazione: Dal 13 è un numero primo, non esiste una forma più semplice per la sua radice quadrata. sqrt(13) è un numero irrazionale nel mezzo 3 = sqrt(9) e 4 = sqrt(16). Interpolando … Leggi tutto

Qual è la radice quadrata di 100?

Qual è la radice quadrata di 100? La radice quadrata di un numero x is, by definition, a number y così y^2=x. In your case, it is immediate to find out that 10^2=100, which fits the definition, and thus the square root of 100 is 10.

Come si semplifica 5 / sqrt5 ?

Come si semplifica 5 / sqrt5 ? Risposta: sqrt(5) Spiegazione: Ogni volta che hai un surd come denominatore, lo razionalizziamo, nel senso che lo moltiplichiamo e il numeratore (perché moltiplicare qualsiasi numero per 1 non lo cambia) da solo per ottenere un numero "normale" in fondo. Quindi in questo caso lo faremmo #5/sqrt(5) xx … Leggi tutto

Come consideri il fattore 27x ^ 3 + 64 #?

Come consideri il fattore 27x ^ 3 + 64 ? Quando fattorizziamo la somma dei cubi, usiamo la formula a^3+b^3=(a+b)(a^2-ab+b^2). In questo caso di 27×3+64, 27x^3 = a^3 64=b^3 Trova a: 27x^3 = a^3 root3 (27x^3) = root3 (a^3) 3x = a Trova b: 64=b^3 root3 64 = root3 (b^3) 4 = b Sostituire a=3x# … Leggi tutto

Come si scrive il 30% come frazione?

Come si scrive il 30% come frazione? Risposta: 3/10=0.3 Spiegazione: Per cent means color(blue)”out of one hundred” rArr30%=30/100 which may be simplified by cancelling by 10. 30/100=cancel(30)^3/cancel(100)^10=3/10″ as a proper fraction” and 3/10=3÷10=0.3″ as a decimal fraction”

Come trovi la radice quadrata di 1/4?

Come trovi la radice quadrata di 1/4? Risposta: 1/2 Spiegazione: Abbiamo: sqrt(1/4) Usando una semplice osservazione, abbiamo ottenuto: =sqrt((1^2)/(2^2)) Utilizzando le proprietà, (a^b)/(c^b)=(a/c)^b. Quindi abbiamo =sqrt((1/2)^2) =+-1/2 Dato che stiamo parlando di numeri reali, prenderemo solo la radice quadrata principale (positiva), quindi la risposta sarà giusta 1/2.