Come trovi la somma della sequenza geometrica 2,4,8 … se ci sono 20 termini?

Come trovi la somma della sequenza geometrica 2,4,8 … se ci sono 20 termini? Risposta: color(indigo)(S_(20) = (a (r^n-1)) / (r – 1) = 2097150 Spiegazione: ”Sum of n terms of a G S = S_n = (a (r)^n-1 ))/ (r-1) dove a è il primo termine, n il no. di termini er il rapporto … Leggi tutto

Come trovo log 10 ?

Come trovo log 10 ? Ciò dipende dal significato del registro 10. Vuoi trovare il log10 di 10 o vuoi trovare il log10 di un altro numero? Per trovare il registro "x" di un numero, in pratica stai dicendo "Quale numero dovrò alzare" x "alla potenza di per ottenere il mio numero? Diciamo che stai … Leggi tutto

Qual è la somma della sequenza 5, 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45, 50 ?

Qual è la somma della sequenza 5, 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45, 50 ? Risposta: 275 Spiegazione: This is an color(blue)” Arithmetic sequence ” The standard sequence being : a , a+d , a+2d , a+3d , …………… , a+(n-1)d where a , is the 1st term and d , … Leggi tutto

Come trovi il vertice di un’equazione quadratica?

Come trovi il vertice di un'equazione quadratica? Risposta: Usa la formula -b/(2a) per la coordinata x, quindi collegarlo per trovare y. Spiegazione: Un'equazione quadratica è scritta come ax^2+bx+c nella sua forma standard. E il vertice può essere trovato usando la formula -b/(2a). Ad esempio, supponiamo che il nostro problema sia scoprire il vertice (x, y) … Leggi tutto

Come si trova una funzione polinomiale che ha zeri x = -5, 1, 2 e grado n = 4?

Come si trova una funzione polinomiale che ha zeri x = -5, 1, 2 e grado n = 4? Risposta: f(x) = (x+5)^2(x-1)(x-2) = x^4+7x^3-3x^2-55x+50 Spiegazione: Se una funzione polinomiale f(x) ha zeri x = -5, x=1 e x=2, quindi ha dei fattori (x+5), (x-1) e (x-2). Se questi fossero i suoi unici … Leggi tutto

Una sequenza è definita dalla funzione ricorsiva f (n + 1) = f (n) – 2 . Se f (1) = 10 , che cos’è f (3 )?

Una sequenza è definita dalla funzione ricorsiva f (n + 1) = f (n) – 2 . Se f (1) = 10 , che cos'è f (3 )? Risposta: f(3)=6 Spiegazione: ne ha f(n+1)=f(n)-2 e f(1)=10 per trovare f(3) f(2)=f(1)-2=10-2=8 f(3)=f(2)-2=8-2=6

Come si trova la funzione esponenziale f (x) = a ^ x il cui grafico attraversa il punto (3, 1/125)?

Come si trova la funzione esponenziale f (x) = a ^ x il cui grafico attraversa il punto (3, 1/125)? Risposta: Si prega di consultare la spiegazione. Spiegazione: Usa il logaritmo della tua base preferita sulla funzione (Il mio preferito è il logaritmo naturale ma la base 10 funziona altrettanto bene): ln(f(x)) = ln(a^x) Usa … Leggi tutto

Come valuti log_5 1 ?

Come valuti log_5 1 ? Risposta: Ho ottenuto: log_5(1)=0 Spiegazione: Si utilizza la definizione di registro cercando di trovare un numero x così 5^x=1 questo numero è zero, ovvero: log_5(1)=0 infatti 5^0=1