Qual è il valore del cerchio unitario di abbronzatura 120, 135 e 150 gradi?

Qual è il valore del cerchio unitario di abbronzatura 120, 135 e 150 gradi? Risposta: tan 120^@ = -sqrt(3) tan 135^@ = -1 tan 150^@ = -sqrt(3)/3 Spiegazione: Utilizza tan theta = sin(theta)/cos(theta) Da un circolo o un 30^@-60^@-90^@ triangolo nel secondo quadrante: tan 120^@ = (sqrt(3)/2)/(-1/2) = sqrt(3)/2 *-2/1 = -sqrt(3) Da un circolo … Leggi tutto

Come risolvo cos (-60 (gradi)) per valori esatti?

Come risolvo cos (-60 (gradi)) per valori esatti? Risposta: 1 / 2 Spiegazione: cos(-60^0). prima conversione 60^0 in radianti solo per comodità di problem solving in trigonometria. da pi radiante =180^0rArr 60^0=(pi/3) radians ora da allora cos(-theta)=costheta , così, cos(-pi/3)=cos(pi/3)=1/2 (un valore standard e deve essere memorizzato)

Le lunghezze di due lati di un triangolo sono 12 piedi e 13 piedi. Qual è la gamma di lunghezze possibili per il terzo lato?

Le lunghezze di due lati di un triangolo sono 12 piedi e 13 piedi. Qual è la gamma di lunghezze possibili per il terzo lato? Risposta: (1″ ft”, 25″ ft”) Spiegazione: Poiché la somma dei due lati di un triangolo deve essere maggiore del lato rimanente: The third side must be greater than 13-12=1 foot, … Leggi tutto

Come si rappresenta y = 4csc2x ?

Come si rappresenta y = 4csc2x ? Risposta: Si prega di consultare la spiegazione. Spiegazione: Dato: color(red)(y = f(x) = 4 csc(2x) Come disegnare a grafico per questa funzione trigonometrica? Si noti che color(green)(y = f(x) = csc(x) Monteverede vecchio è funzione di base. Osservalo color(blue)(csc(x) = 1/sin(x) Analizza il grafico qui sotto: Si … Leggi tutto

Come troveresti il ​​periodo di sin ^ 2theta ?

Come troveresti il ​​periodo di sin ^ 2theta ? Risposta: sin^2 theta = 1/2(1- cos(2 theta)) così ha periodo pi. Spiegazione: Sappiamo che la risposta è pi. Vediamo perché. Il periodo di sin(x) is 2pi e il periodo di sin (kx) è così {2pi}/k. Questo non ci dice il periodo di sin^2 x fino … Leggi tutto

Come trovate i valori esatti di cos (5pi / 12) usando la formula del mezzo angolo?

Come trovate i valori esatti di cos (5pi / 12) usando la formula del mezzo angolo? Risposta: cos((5pi)/12) = (sqrt(2-sqrt(3)))/2 Spiegazione: Con la formula del mezzo angolo: color(white)(“XXXX”)cos(theta/2) = +-sqrt((1+cos(theta))/2) If theta/2 = (5pi)/12 color(white)(“XXXX”)poi theta = (5pi)/6 Si noti che (5pi)/6 è un angolo standard nel quadrante 2 con un angolo di riferimento di … Leggi tutto

Come trovo il valore di csc 5pi / 6?

Come trovo il valore di csc 5pi / 6? Risposta: color(blue)(csc ((5pi)/6) = csc 150 = csc 30 = 2 Spiegazione: csc ((5pi)/6) rientra nel II quadrante dove solo sin , csc sono positivi. csc ((5pi)/6) = csc (pi – ((5pi)/6) ) = csc (pi/6) Ma #color(purple)(csc (pi/6) = 1 / sin (pi/6) = 1/ … Leggi tutto

1+sinx/1-sinx is equal to??

1+sinx/1-sinx is equal to?? (1+sinx)/(1-sinx ) => ((1+sinx)(1+sinx))/((1-sinx )(1+sinx)) [“multiply and divide by “1+sinx] =>(1+sinx)^2/(1-sin^2x ) color(white)(wwwwwwwwwww [(a+b)(a-b) = a^2-b^2] =>(1+sinx)^2/(cos^2x ) color(white)(wwwwwwwwwww [sin^2x+cos^2x=1] =>[(1+sinx)/(cosx )]^2 =>[secx +tanx]^2