Come si usano le identità a doppio angolo per risolvere le equazioni?

Come si usano le identità a doppio angolo per risolvere le equazioni? Risposta: Come sotto. Spiegazione: La tabella seguente riporta il identità a doppio angolo che può essere usato risolvendo le equazioni. Puoi anche avere sin 2theta, cos 2theta espresso in termini di tan theta come sotto. #sin 2theta = (2tan theta) / (1 … Leggi tutto

Sin (pi-x) = sin (x)?

Sin (pi-x) = sin (x)? sin(pi-x) = sin pi cosx -cos pi sinx color(white)”sssssssssss” =(0) cos x – (-1)sinx color(white)”sssssssssss” =sinx Sì.

Come si calcola cos ((3pi) / 2) ?

Come si calcola cos ((3pi) / 2) ? Se consideriamo il cerchio goniometrico, questo è un cerchio centrato nell'origine degli assi con raggio 1, un punto che giace su di esso ha le coordinate: (cosalpha,sinalpha), Dove alpha è l'angolo (in radianti) che il raggio fa con l'asse reale positivo Bue. Dal alpha=3/2pi, che il punto … Leggi tutto

Come risolvi 2sinx + 1 = 0 ?

Come risolvi 2sinx + 1 = 0 ? Risposta: x = (11pi)/6, (7pi)/6 Spiegazione: Per risolvere questa equazione, procedi come faresti con qualsiasi altra equazione. Prendi il peccato x tutto da solo. 2 sin x +1 = 0 2 sin x = -1 sin x = -1/2 Poi, usa il cerchio unitario per trovare … Leggi tutto