Domanda #05458

Risposta:

Scopriamolo!

Spiegazione:

Gli atomi sono cose molto, molto piccole, quindi per essere in grado di determinare la massa di a singolo atomo devi conoscere il mas di a talpa di atomi.

A Talpa è semplicemente una raccolta molto grande di atomi, abbastanza grande da consentire la massa di una talpa di atomi può avere senso per noi.

Quindi, prendi a tavola periodica e cerca il rame, "Cu"Cu. Lo troverai nel periodo 4, gruppo 9. Dai un'occhiata al suo massa molare, che è scritto sotto il simbolo chimico dell'elemento

http://sciencenotes.org/copper_tile/

Quel numero ti dice la massa di una talpa di atomi di rame, cioè di rame massa molare. Il rame ha una massa molare di "63.546 g mol"^(-1)63.546 g mol1, Il che significa che una talpa di atomi di rame avrà una massa di "63.546 g"63.546 g

Ora, per avere una talpa di rame, devi avere esattamente 6.022 * 10^(23)6.0221023 atomi di rame - questo è noto come Il numero di Avogadro.

Quindi, se una talpa di rame ha una massa di "63.546 g"63.546 g e contiene 6.022 * 10^(23)6.0221023 atomi di rame, puoi dirlo un atomo di rame avrà una massa di

1color(red)(cancel(color(black)("atom of Cu"))) * overbrace((1color(red)(cancel(color(black)("mole of Cu"))))/(6.022 * 10^(23)color(red)(cancel(color(black)("atoms of Cu")))))^(color(Purple)("Avogadro's number")) * overbrace("63.546 g"/(1color(red)(cancel(color(black)("mole of Cu")))))^(color(blue)("copper's molar mass")) = color(green)(1.055 * 10^(-22)"g")

Quindi la risposta alla tua domanda è , un atomo di rame ha una massa di 1.055 * 10^(-22)"g".

Lascia un commento