Come trovi il valore di cot 90 ?

Come trovi il valore di cot 90 ? Risposta: cot(90)=0 Spiegazione: Richiama questo cot(theta)=1/tan(theta) e che tan(theta)=sin(theta)/cos(theta) Così, cot(theta)=1/tan(theta)=1/(sin(theta)/cos(theta))=cos(theta)/sin(theta) Ora mettiamo solo 90 gradi per theta cot(theta)=cos(theta)/sin(theta) cot(90)=cos(90)/sin(90) Ricordiamo, dal cerchio unitario (sotto) quello sin(90)=1 e cos(90)=0: Così, cot(90)=cos(90)/sin(90) cot(90)=0/1 =0

Qual è la notazione scientifica per 0.005?

Qual è la notazione scientifica per 0.005? Risposta: 5 xx 10^-3 Spiegazione: Dato: 0.005 Se una quantità è scritta come il prodotto di una potenza di 10 e un numero maggiore o uguale a 1 e inferiore a 10, allora si dice che la quantità è espressa in notazione scientifica modulo standard. Ex. 1: #7.3201 … Leggi tutto

Come trovi la serie Maclaurin per arctan x centrata su x = 0?

Come trovi la serie Maclaurin per arctan x centrata su x = 0? Risposta: arctanx = sum_(n=0)^oo (-1)^n x^(2n+1)/(2n+1) Spiegazione: Inizia dalla somma di a serie geometrica, che è: sum_(n=0)^oo xi^n = 1/(1-xi) ora sostituisci: xi = -t^2 e noi abbiamo: sum_(n=0)^oo (-t^2)^n = 1/(1+t^2) o: sum_(n=0)^oo (-1)^nt^(2n) = 1/(1+t^2) Se integriamo ora la … Leggi tutto