Come si dimostra tan theta cot theta = 1 tanθcotθ=1?

Come si dimostra tan theta cot theta = 1 tanθcotθ=1? Risposta: Per definizione cot(theta) = 1/(tan(theta))cot(θ)=1tan(θ) Spiegazione: tan(theta) * cot(theta)tan(θ)cot(θ) color(white)(“XXXX”)= tan(theta) * 1/tan(theta) color(white)(“XXXX”)= cancel(tan(theta))* 1/cancel(tan(theta)) color(white)(“XXXX”)=1

Come si rappresenta f (x) = 2cosx- (sqrt2) e si risolve nell’intervallo [0,2pi)?

Come si rappresenta f (x) = 2cosx- (sqrt2) e si risolve nell'intervallo [0,2pi)? Il grafico di f(x) = 2 cos(x) – ( sqrt(2) ) è semplicemente il grafico di 2 cos(x) spostato verso il basso di ( sqrt(2) ) (dove 2 cos(x) è semplicemente cos(x) allungato verticalmente di un fattore di 2). Non ero … Leggi tutto

Come si converte 360 gradi in radianti?

Come si converte 360 gradi in radianti? Risposta: 360^o = 2pi “radians” Spiegazione: 360^o rappresenta una rivoluzione completa, tracciando un arco di 2pi radianti. Un radiante è l'angolo sotteso da un arco di lunghezza uguale al raggio e la lunghezza completa della circonferenza è 2pi r, Dove r è il raggio. Quindi sottende un arco … Leggi tutto

Come si rappresenta y = -1 / 2cosx ?

Come si rappresenta y = -1 / 2cosx ? Risposta: ”the solution of your problem is on the figure” Spiegazione: ”give random angle values to x such as “-pi,-pi/2,0,pi/2,pi,… ”for x=”-pi” ” rArr” “y=-1/2*cos(-pi)=0.5 ”for x=”-pi/2″ ” rArr” “y=-1/2*cos(-pi/2)=0 ”for x=”0″ ” rArr” “y=-1/2*cos(0)=-0.5 ”for x=”pi/2″ ” rArr” “y=-1/2*cos(pi/2)=0 ”for x=”pi” ” rArr” “y=-1/2*cos(pi)=0.5

Come dimostrate 1 + tan ^ 2 (x) = sec ^ 2 (x) ?

Come dimostrate 1 + tan ^ 2 (x) = sec ^ 2 (x) ? Risposta: Vedi spiegazione … Spiegazione: Partendo da: cos^2(x) + sin^2(x) = 1 Dividi entrambi i lati per cos^2(x) ottenere: cos^2(x)/cos^2(x) + sin^2(x)/cos^2(x) = 1/cos^2(x) che semplifica: 1+tan^2(x) = sec^2(x)

Come si semplifica (1 + cos x) (1-cos x) ?

Come si semplifica (1 + cos x) (1-cos x) ? Risposta: sin^2 x Spiegazione: Expand the brackets using FOIL , or the method you use. rArr (1 + cosx)(1 – cosx) = 1 -cosx + cosx – cos^2 x = 1 – cos^2 x using the identity #color(red)(|bar(ul(color(white)(a/a)color(black)( sin^2 x + … Leggi tutto

Come trovo il valore di Cos 45?

Come trovo il valore di Cos 45? Risposta: È sqrt2/2 Spiegazione: Bene cos2x=2cos^2x-1=>cos^2x=1/2*(1+cos2x)=> cosx=sqrt2/2sqrt(1+cos2x) Quindi cos2*45=cos90=0 abbiamo quello cos45=sqrt2/2

Come si trovano i tre angoli del triangolo con i vertici indicati: A (1,0) B (4,6) C (-3,5)?

Come si trovano i tre angoli del triangolo con i vertici indicati: A (1,0) B (4,6) C (-3,5)? Risposta: color(brown)(“The three angles of the triangle are ” color(blue)(hat A = 65.22^@, hat B = 55.31^@, hat C = 59.47^@ Spiegazione: Dato: A(1,0), B(4,6), C(-3,5) Utilizzando la formula della distanza, #d = sqrt((x_2 – … Leggi tutto

Come trova il valore di Cot (2pi / 3)?

Come trova il valore di Cot (2pi / 3)? Risposta: Scomponendolo nella sua forma più elementare, cos(theta)/(sin(theta)). La risposta, comunque, è -sqrt3/3. Spiegazione: Quindi conosciamo due funzioni trigonometriche, i nostri vecchi amici seno e coseno. Tutto il resto è una derivazione di questi. Tangente, ad esempio, è seno su coseno, o sin(theta)/(cos(theta)). Le funzioni fondamentali … Leggi tutto