Cosa succede se si mangia troppo pesce?


Consumo di pesce e rischio di fibrillazione atriale
Il rischio di fibrillazione atriale è aumentato sia da un consumo eccessivo che da un consumo minimo. Tuttavia, anche il salmone e altre varietà di pesci possono essere dannosi se consumati in eccesso, aumentando il rischio di aritmie gravi come la fibrillazione atriale.

Quantità ideale di pesce da mangiare
Le linee guida per una sana alimentazione suggeriscono che il pesce dovrebbe essere consumato almeno due o tre volte alla settimana, con una grammatura standard di circa 150 grammi per porzione.

Effetti delle uova scadute e rischi per la salute
Le uova scadute possono essere a rischio di contrarre salmonella, l’agente batterico più comunemente isolato nelle infezioni da alimenti. La salmonella può essere presa non solo dalle uova scadute, ma anche da altri cibi o bevande contaminati.

Alimenti dannosi per il fegato
Alimenti come salsicce, salumi, pancette, burro, formaggio, latte intero e uova ricchi di grassi saturi possono danneggiare il fegato. Le fritture produce sostanze tossiche come l’acrilamide quando vengono cotte a temperature elevate.

Consumo di uova da parte dei bambini
È possibile dare un quarto di tuorlo cotto a un bambino di un anno. Si può aggiungere a piatti semplici come pappa, purea di verdure o minestrina del pranzo e aumentare gradualmente la quantità fino a dare tutto il tuorlo.

Lascia un commento