Come si rappresenta y = sec2x-2 y=sec2x−2?
Come si rappresenta y = sec2x-2 y=sec2x−2? Risposta: Si prega di vedere il grafico nella spiegazione. Spiegazione:
Come si rappresenta y = sec2x-2 y=sec2x−2? Risposta: Si prega di vedere il grafico nella spiegazione. Spiegazione:
Come si semplifica 1 / (1 + sin x) + 1 / (1-sin x) 11+sinx+11−sinx? Diciamo che la tua espressione si chiama EE. Innanzitutto, moltiplica la prima frazione per ”1-sinx” e il secondo di ”1+sinx” E = (1-sinx)/((1+sinx) * (1-sinx)) + (1+sinx)/((1+sinx) * (1-sinx)) #E = (1 cancel(-sinx) + 1 cancel(+sinx))/((1+sinx) * (1-sinx)) = … Leggi tutto
Il valore di (cos (pi / 12) -sin (pi / 12)) (tan (pi / 12) + cos (pi / 12)) ?? (cos (pi/12)-sin (pi/12))(tan (pi/12)+cos( pi/12) ) = (cos (pi/12)/cos (pi/12)-sin (pi/12)/cos (pi/12))cos (pi/12)(tan (pi/12)+cos( pi/12) ) =(1-tan(pi/12))(sin(pi/12)+cos^2(pi/12)) =(1-tan(pi/12))(sin(pi/12)+1/2(1+cos(pi/6)) =(1-tan(pi/12))(sin(pi/12)+1/2(1+cos(pi/6)) Adesso tan(pi/12)=tan(pi/3-pi/4) =(tan(pi/3)-tan(pi/4))/(1+tan(pi/3)tan(pi/4))=(sqrt3-1)/(sqrt3+1) Di nuovo sin(pi/12) =sin(pi/3-pi/4) =sin(pi/3)cos(pi/4)-cos(pi/3)sin(pi/4) =(sqrt3-1)/(2sqrt2) So (1-tan(pi/12))(sin(pi/12)+1/2(1+cos(pi/6)) =(1-(sqrt3-1)/(sqrt3+1))((sqrt3-1)/(2sqrt2)+1/2(1+sqrt3/2)) … Leggi tutto
How do you evaluate arccos(1/2) without a calculator? Risposta: 60^@ Spiegazione: arccos(1/2) means give me the angle that gives a cos(1/2). If you look at a trig circle in the first quadrant, the angle with a cos(1/2) is 60^@. This is found in the first quadrant because of the restricted domain and range of the … Leggi tutto
Come trovo il valore di cos 11pi / 6? Risposta: Trova cos ((11pi)/6) Ans: sqrt3/2 Spiegazione: Cal cos ((11pi)/6) = cos t cos 2t = cos ((22pi)/6) = cos ((-2pi)/6 + 12(2pi)) = = cos (-pi/3) = cos (pi/3) = 1/2 Usa identità trig: cos 2t = 2cos^2 t – 1 #2cos^2 t = 1 … Leggi tutto
Come si disegna un angolo di 280 gradi in posizione standard? Viene tagliato un cerchio 360 fette. Ecco dove è il numero 360 i gradi vengono. Disegnare 280 gradi, inserisci 280 di quelle fette.
Come trovate i valori esatti di cot, csc e sec per 45 gradi? Risposta: cot45^@=1 color(white)(2/2)csc45^@=sqrt2color(white)(2/2)sec45^@=sqrt2 Spiegazione: Richiama le definizioni delle identità reciproche dei trig: cotx=1/color(steelblue)(tanx) color(white)(2/2) cscx=1/color(red)(sinx) color(white)(2/2) secx=1/color(purple)(cosx) Nel cerchio dell'unità, le coordinate per 45^@ impianti completi per la produzione di prodotti da forno (sqrt2/2,sqrt2/2) Dove il x coordinata è il cos valore … Leggi tutto
Come converti r = 2cos theta in forma rettangolare? Risposta: Forma rettangolare color(purple)((x-1)^2 + y^2 = 1 Spiegazione: Dato: r = 2 cos theta () Dal diagramma sopra, y = r sin theta, x = r cos theta Ma dato r = 2 cos theta #:. r ^2 = 2 r cos theta … Leggi tutto
Se hai un triangolo rettangolo, l'ipotenusa è 17m, il lato adiacente è 15m e il lato opposto è 8m qual è l'angolo tra il lato opposto e l'ipotenusa? Risposta: color(blue)(“Angle between opp. side and hypotenuse ” = hat B = 61.93^@ Spiegazione: #”Given : ” a = 8, b = 15, c = h = … Leggi tutto
Come trovi il valore di cot 90 ? Risposta: cot(90)=0 Spiegazione: Richiama questo cot(theta)=1/tan(theta) e che tan(theta)=sin(theta)/cos(theta) Così, cot(theta)=1/tan(theta)=1/(sin(theta)/cos(theta))=cos(theta)/sin(theta) Ora mettiamo solo 90 gradi per theta cot(theta)=cos(theta)/sin(theta) cot(90)=cos(90)/sin(90) Ricordiamo, dal cerchio unitario (sotto) quello sin(90)=1 e cos(90)=0: Così, cot(90)=cos(90)/sin(90) cot(90)=0/1 =0